Orchestra Notte di Note Chi siamo Scheda tecnica


Scheda tecnica

la Nostra Attrezzatura e Informazioni Tecniche per i Nostri concerti

 

ORGANICO ESTATE 2019— 6 elementi (1 donna e  5 uomini) 

  • donna Voce e coreografie
  • uomo  Voce  e leader   
  • uomo  Fisarmonica tastiere e cori    
  • uomo  Batteria 
  • uomo  chitarra
  • Uomo strumenti a fiato

 

STAFF TECNICO  (ulteriori 2 persone)

  • un addetto montaggio smontaggio,
  • pratiche e compilazioni 

PALCO 

 Per il montaggio dell’intera attrezzatura è necessario un palco di dimensioni minime 8m di larghezza, 6m di profondità.

 È richiesto quadro di distribuzione generale dotato di salvavita nel rispetto delle normative, sul Palco dotato di presa PENTAPOLARE 380v 32ha ad una distanza massima di metri 10 dal palco

 In caso di dimensioni inferiori, e/o di inadeguata disposizione di energia elettrica, l’impiego delle attrezzature verrà adeguato alle disponibilità e possibilità

 

 STRUTTURA

  • Americana a torre TRABES,  totale n. 8  “torri” TRABES SUPERLITE (25x25 cm) 
    totale complessivo 34 m
  • telo ignifugo centrale antivento "Notte di note orchestra" posteriore sulle torri centrali 
  • 4 tende ignifughe posteriori 3mx3m cad.
  • palchetti componibili varie misure
  • TRABES LIFT4.50 torri di ultima generazione per sollevamento impianto line array a 5,5m di altezza

 

LUCI  (ULTIME TECNOLOGIE LED E NON SOLO)

  • N. 6: beam clay paky SHARPY (the original)
  • N. 2: proiettori TESTA MOBILE PROEL modello PLML 575SCN SPOT personalizzati con lampada  W575 a scarica
  • N. 12:barre a LED 24X5W 4IN1 RGBW WATERPROOF
  • N. 2: proiettori GENIUS W250 a scarica SEGUIPERSONA
  • N. 2: cambiacolori architetturali LED 48x12w RGBW, WATERPROOF
  • N. 4: par LED 18x15w RGBW WATERPROOF
  • N. 1: Macchina del fumo MARTIN Ez45 con controllo dmx.
  • Regia luci GRAND MA 1024P DMX
  • controllo luci in WIRELLESS DMX Senza fili

 

IMPIANTO AUDIO 

  • LINE ARRAY "QUBE" qube audio ,  (originale)

       potenza complessiva 144,5 db potenza  15000w RMS

 

  

MONITOR DA PALCO 

  • fronte palco: 3 DB FLEXSYS FM 12 , 2 DB FLEXSYS FM 10,  1 PROEL WD12A, potenza complessiva fronte palco  3000w 
  • strumentisti:  in ear monitor shure 945, eam wirelless cuffie 535 shure

 

MIXER 

  • N. 1: mixer generale DIGITALE, ALLEN & HEATH  QU24 con controllo remoto Wi-fi
  • effettistica separata lexicon, apogee, telefunken dad


  

ALIMENTAZIONE ELETTRICA:

  Potenza massima assorbita KW 25 su presa 32 Ah 5 poli: 3 F + N + Terra,(pentapolare)

 (o distribuita su 32 Ah 5 poli  e 32-16 Ah 3 poli)

NECESSARIA LA POSSIBILITA DI RAGGIUNGERE IL PALCO CON IL CAMION DELL’ORCHESTRA ( LUNGHEZZA 8 METRI) PER LO SCARICO E CARICO DELLE ATTREZZATURE.

 

 

ESIGENZE PER LO SPETTACOLO:


1- CARATTERISTICHE PALCO E ESIGENZE TECNICHE:

Il palco deve essere scoperto e privo di illuminazione durante la serata (occorre invece al termine dello spettacolo per poter smontare l’attrezzatura in sicurezza). Dimensioni richieste: 10 x 8 (ottimale) oppure in alternativa 8x6 10x6m.
- Spazi liberi MINIMI intorno al palco:  frontalmente 2 mt., ai lati 2 mt (sia dx che sx) posteriormente 2 mt

nel caso di un palco di misure differenti da quelle sopra indicate, potranno variare anche gli spazi liberi necessari attorno al palco stesso.

La superfice in cui verra allestita la struttura dovrà essere totalmente libera (eventuali cavi elettrici, anche sospesi, se ad una altezza inferiore a 7mt, dovranno essere rimossi.


2- ULTERIORI CONDIZIONI ESTERNE

  Per poter posizionare la struttura americana in modo corretto, occorre una superficie piana che garantisca stabilità alla struttura stessa.

3-ENERGIA ELETTRICA

 Per un corretto funzionamento degli impianti audio, luci e video sono necessari almeno 20kw (ottimale) di corrente.

10 kw Sono il minimo di fornitura possibile in casi estremi.

NB: E’ necessaria la fornitura di corrente all’arrivo dell'Orchestra (intorno le ore 16:00) fino alla sua partenza (circa ore 03:00.)

Nel caso di allacci elettrici dei nostri quadri di corrente a vostra fonte di energia (Enel o generatore di corrente) tramite morsettiera, è richiesto un vostro elettricista iscritto all' albo che provvederà a fare gli allacci e le messe a terra, del palco e sulle nostre strutture in alluminio.

Si richiede quindi un vostro responsabile tecnico dalle ore 16

L’ORGANIZZAZIONE è unica responsabile per quanto concerne gli allacci di corrente, dalla fonte di energia ai nostri quadri generali di corrente. Sarà invece nostra responsabilità la gestione di corrente dai nostri quadri alla nostra struttura-strumentazione.
UNA VOLTA ALIMENTATE, LE NOSTRE APPARECCHIATURE NON POTRANNO PIU' ESSERE SPENTE.

 

4-MEZZI DI TRASPORTO:

Il palco deve essere raggiungibile dai mezzi di trasporto (Minibus,camion, Mezzi di 8 metri di lunghezza e 2,75 m di altezza ).

nel caso di strade difficimente percorribili, L'ORGANIZZAZIONE è tenuta a segnalare per tempo eventuali percorsi alternativi (per evitare ritardi)

In caso contrario, è necessaria la presenza di quattro persone di supporto alle operazioni di trasferimento della attrezzatura dai mezzi al palco e viceversa per la notte.

L'ORGANIZZAZIONE dovrà inoltre provvedere ad eventuali richieste di permessi per zone ATL-ZTL E ZONE PARCHEGGIO , per tutti i mezzi dello staff Bambini.

5-SERVIZI PER LO STAFF:
Sono graditi per i musicisti dell’orchestra, i tecnici e tutto lo staff i camerini con servizi sanitari. 

6- CERTIFICAZIONI

Nel caso in cui venisse richiesta dalla Commissione di Pubblico spettacolo, o dai vigili del fuoco, una dichiarazione di corretto montaggio, L'ORGANIZZAZIONE dovrà provvedere a proprie spese a mettere a disposizione un proprio tecnico (INGEGNERE) in possesso dei requisiti necessari alla certificazione del corretto montaggio delle nostre struttureed un elettricista abilitato a relazionare il corretto funzionamento dell'impianto elettrico.

compito nostro sarà invece fornire le certificazioni delle nostre strutture e dei nostri materiali.

LE NOSTRE STRUTTURE , ESSENDO PRE-CABLATE, NON SONO ADATTABILI O MODIFICABILI a seconda del luogo in cui si svolge la manifestazione.


Solo la scrupolosa osservanza dei punti sopra elencati, e la collaborazione tra le parti, garantiscono uno svolgimento ottimale dello spettacolo.


Nel caso di dubbi o di impossibilità da parte dell'organizzazione a rispettare anche uno solo dei punti sopra indicati, si prega di contattare l'orchestra- o il managment o impresario almeno 10 giorni prima della data di svolgimento dello spettacolo